Comunicati Stampa


COPAGRI LOMBARDIA AL FIANCO DEI SOCI CONFERITORI DI TERRE D’OLTREPO’: TUTELARE I DIRITTI DEI PRODUTTORI, GARANTIRE PAGAMENTI, RESTITUIRE STABILITA’

Copagri Lombardia rende noto di condividere con fermezza le preoccupazioni espresse dai propri associati. Ribadiamo che questa Organizzazione ha evidenziato più volte con forza, nelle sedi istituzionali e non, la grave situazione di tensione ormai conclamata, ove permane un significativo ritardo nei pagamenti delle uve conferite e […]


GIORNATA MONDIALE DEL LATTE: CAVALIERE COPAGRI LOMBARDIA – EUROPEAN MILK BOARD: OCCORRE CONTINUARE SULLA VALORIZZAZIONE E MIGLIORARE IL REDDITTO DEGLI ALLEVATORI.

L’European Milk Board (EMB): il rafforzamento della posizione dei produttori deve rimanere la priorità assoluta: le riforme della PAC/OCM offrono l’opportunità di un mercato lattiero-caseario equo Milano, 30 maggio 2025 – In occasione della Giornata Mondiale del Latte, domenica 01 giugno 2025, l’European Milk Board (EMB) ribadisce […]


AUGURI DI BUON LAVORO AL PAVESE FULCO GALLARATI SCOTTI

“Roberto Cavaliere, Presidente di Copagri Lombardia, esprime le sue più sincere congratulazioni a Fulco Gallarati Scotti, già responsabile risicolo di Copagri Lombardia e recentemente nominato membro del tavolo tecnico ministeriale del settore risicolo a rappresentanza della Copagri nazionale. La competenza e la professionalità di Gallarati Scotti saranno […]


COPAGRI LOMBARDIA: FURTI TRATTORI, RECUPERATI IN ROMANIA DIVERSI MEZZI RUBATI IN LOMBARDIA E IN VENETO. RINGRAZIAMO LE FORZE DELL’ORDINE PER L’IMPORTANTE OPERAZIONE E L’ASSESSORE BEDUSCHI PER L’ATTENZIONE DA SUBITO DIMOSTRATA AL PROBLEMA

“A seguito anche delle nostre numerose sollecitazioni per il dilagante e allarmante fenomeno dei furti dei trattori e dei macchinari agricoli, grazie al lavoro svolto dalle forze dell’ordine nazionali e rumene, grazie alla collaborazione e al coordinamento tra le questure delle province lombarde e al ruolo svolto […]


LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE IN AGRICOLTURA: CAVALIERE, UN IMPEGNO PER IL FUTURO NEL RISPETTO AGRICOLO E AMBIENTALE. SITUAZIONE BUONA DELLE SCORTE MA NON ABBASSIAMO LA GUARDIA

Milano, 15 aprile 2025 – “La gestione delle risorse idriche è un tema cruciale per il futuro dell’agricoltura, un settore essenziale non solo per la produzione di cibo, ma anche per la salvaguardia della vita e della biodiversità. È fondamentale chiarire che l’agricoltura non spreca risorse idriche; […]