IL PRESIDENTE ROBERTO CAVALIERE ACCUSA I PARLAMENTARI EUROPEI DI NON RISPETTARE I VALORI AGRICOLI
In un momento cruciale per il futuro dell’agricoltura europea, il Presidente di Copagri Lombardia, Roberto Cavaliere, esprime una forte e preoccupata accusa nei confronti dei membri della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. È giunto il momento di prendere atto che l’Europa si sta allontanando sempre di più dai propri agricoltori e dai valori che dovrebbero guidare le politiche agricole.
Le attuali politiche europee, in particolare quelle legate al Green Deal, sono percepite come una vera e propria dichiarazione di guerra contro agricoltori e produttori. Queste misure, invece di sostenere la nostra agricoltura e la salvaguardia dell’ambiente, si sono rivelate inadeguate, causando un deterioramento della situazione economica e sociale nel settore primario.
“La fiducia dei cittadini europei nelle politiche agricole è in declino, e non possiamo più ignorare questo fatto,” ha dichiarato Cavaliere. “L’agricoltura non può essere trattata come un settore marginale, mentre le decisioni politiche continue si muovono in contrasto con la realtà naturale e le esigenze dei produttori”.
Il Presidente di Copagri Lombardia richiama l’attenzione sulla necessità di un profondo ripristino della fiducia e della dignità tra le istituzioni europee e gli agricoltori. È fondamentale che si sviluppino politiche più efficaci, in grado di affrontare le sfide attuali senza compromettere il tessuto economico e sociale delle comunità agricole europee.
Le origini dell’Unione Europea, firmate nei Trattati di Roma, si fondano sul rispetto per la dignità e il lavoro degli agricoltori. È tempo che i nostri rappresentanti in Europa tornino a tenere in considerazione questi valori fondamentali. Solo così potrà esserci un reale progresso verso un futuro sostenibile e giusto per l’agricoltura europea.
“Ringraziamo Regione Lombardia ed in particolare l’assessore Alessandro Beduschi per aver organizzato questo importante momento di dialogo, ringraziamo altresì l’europarlamentare Carlo Fidanza, capo delegazione nonché coordinatore dell’iniziativa”.
“Esortiamo i membri della Commissione Agricoltura di Bruxelles affinché si uniscano a noi in un dialogo costruttivo e si impegnino a rivedere le politiche attuali, per un’Europa più vicina agli agricoltori e alle loro esigenze. Rispetto, sovranità alimentare, tutela del reddito e della vita degli agricoltori sono valori ai quali non si può rinunciare. Solo così si potrà continuare a produrre cibo, tutelando l’ambiente ed i consumatori” conclude Roberto Cavaliere Presidente di Copagri Lombardia.